I migliori Road Movie per ritrovare la voglia di evasione!

I migliori Road Movie
Oramai ci siamo lasciati le vacanze estive definitivamente alle spalle e anche le ferie invernali sembrano lontanissime. Se la nostalgia vi attanaglia e l’ansia da rientro non vi è ancora del tutto passata, allora l’unica soluzione è continuare a viaggiare.
Come? No, lo sappiamo che non tutti, purtroppo, possono vivere costantemente in ferie. Sappiamo che ci sono impegni da rispettare, scadenze da portare a termine, responsabilità da cui potersi distaccare solo poche volte all’anno. 
Per viaggiare, tuttavia, non serve necessariamente prendere un biglietto aereo, e se a dirvelo siamo noi, potete scommetterci! Provate a farlo semplicemente grazie ai migliori Road Movie in circolazione!
Per tornare ad immergervi nelle libertà e nella spensieratezza estiva non c’è cura migliore che dedicare un paio d’ore al giorno alla visione di un film on the road! Magari proprio al ritorno dal lavoro, dopo lo stress del traffico, in queste giornate in cui anche gli aperitivi di settembre sembrano solo un lontano ricordo. Sedersi sul divano e rilassarsi in compagnia di un buon film potrebbe essere la cura migliore contro la malinconia.
Ecco allora i migliori Road Movie per perdersi in un viaggio senza fine!
 

In to the Wild – Nelle terre selvagge

Non potevamo che iniziare la nostra lista che con questo meraviglioso e delicato film diretto da Sean Penn e basato sul libro di John Krakauer. Per chi non lo conoscesse, il film, del 2007, racconta la vera storia di Cristopher McCandless. Questo, sotto lo pseudonimo di Alexander Supertramp decise di partire per un viaggio alla scoperta del mondo e di se stesso, liberandosi di tutti i suoi averi per non fare più ritorno. Una pellicola che ha influenzato una generazione di giovani viaggiatori, convincendoli che le esperienze più estreme sono spesso le più appaganti. La felicità è reale solo se condivisa. 
 

Easy Rider

Un vero e proprio film cult che decretò la consacrazione di Jack Nicholson come uno dei più grandi attori della sua generazione. Nicholson, giovanissimo in questo film del 1969, interpreta un giovane avvocato che si unisce al viaggio attraverso gli stati uniti di due motociclisti hippie, Billy e Wyatt (rispettivamente Dennis Hopper, regista, e Peter Fonda). Un film generazionale che racconta di un’America in cerca di libertà è ambientato nello stesso anno del festival di Woodstock. Girato con un budget bassissimo, Easy Rider mostra con crudezza le campagne ed il deserto degli Stati Uniti. Una terra violenta e cruda, in cui il trio vive tra droghe e abusi. 
 

Thelma & Luise

Si tratta di un film del 1991 diretto da Ridley Scott, vincitore di un oscar per la miglior sceneggiatura e apprezzato soprattutto per le grandi interpretazione delle due attrici protagoniste, Susan Sarandon e Geena Davis. In questo film due donne frustrate dalle rispettive vite si lasciano tutto alle spalle partendo per un avventura che da innocuo viaggio si trasformerà presto in una fuga disperata! Con un Brad Pitt in splendida forma e un cast arricchito anche da Harvey Keitel, Thelma & Luise è uno di quei film che vi farà innamorare della vita!
 

Little Miss Sunshine

Questa commedia agrodolce del 2006, diretta dalla coppia Jonathan Dayton – Valerie Faris, è entrata di diritto nella storia del cinema accaparrandosi due oscar. Uno di questi come miglior sceneggiatura originale, l’altro per il miglior attore non protagonista grazie all’interpretazione di Alan Arkin. Protagonista del film è la strana famiglia Hoover, che vive sull’orlo di un tracollo emotivo. Questa è composta da un padre fissato per il successo, e che di successo ne ottiene poco, una madre molto indaffarata e uno zio omosessuale che ha tentato il suicidio, Edwin, eroinomane e i due figli: Dwayne, adolescente avido lettore che sogna di entrare in accademia d’areonautica, e Olive, di 7 anni, che sogna di partecipare al concorso di bellezza per aspiranti Miss America. Proprio per quest’ultima ed il suo sogno la bizzarra famiglia si metterà in viaggio dal Nuovo Messico in direzione California, affrontando le loro vite sgangherate con leggerezza ad un umorismo pungente. 

Wild at Heart – Cuore selvaggio

No, non stiamo parlando di una telenovela messicana, ma di un omonimo film datato 1990 e diretto dal genio di David Lync. Un road movie davvero atipico che intreccia una storia d’amore shakespeariana ad un violenza bizzarra ed insensata. Il tutto calato in un atmosfera che ricorda vagamente il mago di Oz. Con un cast d’eccezione che vede uno dei migliori Nicholas Cage, Laura Dern, Isabella Rossellini, Diane Ladd e Willem Defoe, il film racconta la storia di due amanti, Sailor e Lula, in fuga per salvare il loro amore disperato. Un film davvero fuori dagli schemi che intreccia sparatorie, rapine e pestaggi con elementi da musical, commedia romantica e anche una fata madrina! Uno dei migliori Road Movie mai girati!
Cosa ne pensate? Anche secondo voi questi sono i migliori Road Movie? Se le avventure volete passare dal vederle nei film al viverle, contattateci subito e prenotate il vostro prossimo viaggio!