La cultura del Giappone

Il Giappone è un Paese ricco di cultura, di tradizioni e di luoghi meravigliosi da scoprire. 

 

Sakura Saku

Sakura Saku significa “fioritura dei ciliegi” ed è una frase che evoca emozione nella cultura del Giappone in quanto annuncia la fine del freddo e l’arrivo della primavera, con le gradevoli temperature. I fiori, inoltre, simboleggiano, per i giapponesi, un buon augurio per gli studenti e per le aziende che iniziano il nuovo anno.

Risultato immagini per fioritura ciliegi giappone 2020"

Trasporti pubblici

Per spostarsi comodamente in Giappone è possibile avvalersi delle carte ricaricabili. Sarà sufficiente appoggiarle sul sensore dell’entrata della stazione, attendere il segnale acustico e salire sul treno. Sono compatibili con varie reti private di trasporto nel Paese e possono anche essere utilizzate come moneta elettronica per gli acquisti nei centri commerciali, nei convenience store, nei ristoranti, nei distributori automatici e in tanti altri luoghi. Allora, siete pronti a sbizzarrirvi in Giappone con queste schere hi-tech?

Risultato immagini per carte ricaricabili per trasporti pubblici giappone"

 

Cucina giapponese

Molti piatti della cultura del Giappone si distinguono per la distribuzione del tutto nuova di ingredienti tipici del luogo. Ramen, zuppe, sushi, salsa di soia, uova di merluzzo, tofu, tè verde e riso sono le principali delizie di questo straordinario Paese che sotto questo aspetto ha tanto da offrire ai turisti che scelgono di visitarlo!

Gli Izakaya sono luoghi che animano la notte di impiegati di rientro dal lavoro, proponendo menù di cibi e bevande deliziosi ed economici. Liberi dagli impegni lavorativi, i giapponesi sorridono tra un drink e una chiacchierata in compagnia.

Risultato immagini per ramen giapponese"

I sento

Oltre ai bagni di casa, i sento, ossia i bagni pubblici, sono impianti comuni nella cultura del Giappone. Sono luoghi in cui lavare la fatica della giornata. I bagnanti si immergono nell’acqua bollente di fronte a sfondi del monte Fuji e si intrattengono a chiacchiere con chi sta loro accanto.

Risultato immagini per sento giapponesi"

Feste folkloristiche

La cultura del Giappone si caratterizza per la presenza di oltre 100.000 feste popolari o matsuri. Sono nati come rituale per la salute della comunità. Ancor oggi la gente prega ai templi e ai santuari affinchè le quattro stagioni offrano alla comunità abbondanza e prosperità. Per i giapponesi, i matsuri sono più di una festa, sono un modo di vivere.

Risultato immagini per matsuri giapponesi"

Servizio al turista

Secondo la cultura del Giappone, il cliente è considerato un dio. Il sano interesse per i consumatori potrebbe essere impercettibile all’occhio, ma si tratta di una differenza intesa a gratificare il cliente. In Giappone viene reso un servizio esemplare che avrete modo di vedere. Per tale ragione aspettatevi il massimo dell’ospitalità.

Risultato immagini per inchino giapponese"

Punti di interesse

HOKKAIDO

L’Hokkaido possiede una bellezza naturale che abbraccia vaste terre libere, catene montuose molto variegate e bellissimi laghi. Dalla primavera all’estate, il paesaggio è decorato da moltissimi fiori, mentre in inverno si trasformano in un mondo affascinante, di un bianco argentato.

TOHOKU

La regione di Tohoku si trova a nord est dell’isola di Honshu. Le sue ricche culture locali sono ancora molto vive e l’area vanta paesaggi diversi che comprendono bellissimi litorali, una zona montuosa lussureggiante che attraversa la parte centrale della regione e degli incantevoli paesini di campagna.

KANTO

Un terzo della popolazione totale del Giappone è concentrato nella regione del Kanto. Insieme alla moderna cultura urbana, si possono trovare numerosi luoghi turistici, tra cui il Monte Fuji, Hakone e Kamakura. Parte del fascino è dato dal facile accesso a questa località e dalla vicinanza a Tokyo.

TOKYO

Sperimentate di prima mano la cultura del Giappone, il “made in Japan”. La stazione, il Palazzo Imperiale, il Parlamento, il tempio Senso-ji, la città vecchia, Tokyo Disney Resort, Shibuya e numerose altre attrazioni aspettano solo di essere visitate! Dal moderno all’antico, Tokyo è una città ricca di storia e di innovazione.

SHORYUDO

“Shoryudo” significa “via del drago nascente”. Il suo nome deriva dalla penisola di Noto che si estende sul Mar del Giappone e che ricorda l’immagine di un drago. Questa è un’area dal fascino eclettico dato dalle cime delle Alpi giapponesi, dalle sue antiche strade di città e dai villaggi che sono Patrimonio dell’Umanità.

KANSAI

Il cuore di quest’area è Osaka, la maggiore città del Giappone occidentale. In questa regione, qualsiasi luogo si visiti, è possibile vivere esperienze uniche che vanno dalla cultura gastronomica di Osaka, all’irrinunciabile patrimonio storico e alle esotiche città portuali.

KYOTO

Kyoto, come antica capitale del Giappone, ha avuto un ruolo importante nella politica e nella cultura del Paese. Sebbene si tratti di una prospera metropoli con 1,4 milioni di abitanti, è una delle città più antiche del Giappone in cui i siti storici e la cultura sono ancora fortemente presenti. In particolare, i templi Ryoan-ji e Ninna-ji sono catalogati come patrimonio culturale. Tra i numerosi luoghi di attrazione, consigliamo il tempio Kiyomizu-dera, il santuario Fushimi Inari-Taisha, il tempio Daigo-ji e i templi To-ji e Sanjusangen-do.

KYUSHU

Essendo stato da sempre in contatto con terre straniere, il Kyushu ha coltivato una cultura propria ben distinta. Oltre alle sue caratteristiche naturali, come i vulcani e le stazioni termali, è ricco di un fascino originale che incanta i viaggiatori: dai sapori locali alle singolari vie e feste folkloristiche.

 

Questi sono solo piccoli assaggi, parti per il Giappone e immergiti nella cultura di questo magnifico Paese! 

Risultato immagini per giapponesi"

 

Clicca qui per scoprire tutte le nostre proposte di viaggio per vivere un’esperienza unica!

https://vivereinblu.com/incantevole-giappone/