
Berlino è una delle città più belle ed affascinanti al mondo, ricca di storia e di cultura attrae ogni anno milioni di turisti che si perdono nelle sue piazze, nei suoi musei, nei suoi locali.
Il Palazzo del Reichstag, la Porta di Brandeburgo, l’Isola dei Musei, Checkpoint Charlie. Tutti luoghi molto famosi presi d’assalto da orde di turisti che si affannano per realizzare la foto migliore e comprare il souvenir più caratteristico.
Se avete in programma di visitare la capitale tedesca sono tutti posti da non potersi assolutamente perdere e tappe obbligatorie, ma se volete visitare anche un altro lato di Berlino allora questo è l’articolo che fa per voi.
Qui di seguito vi proponiamo la guida alternativa di Berlino, una lista dei posti più interessanti e meno conosciuti della città, mete da cui i turisti stanno lontani, scorci perfetti per le vostre foto di Instagram e tanta, tanta street art!
East Side Gallery
questa sarà la tappa più conosciuta dell’elenco, promesso! Si tratta della galleria d’arte all’aperto più lungo del mondo, un apparentemente infinita serie di murales realizzati da artisti più o meno famosi. 1 km di arte a cielo aperto sui resti dell’ormai ex Muro di Berlino, un ottimo modo per trasformare resti di odio in cemento in un simbolo di arte, speranza e fraternità! Per evitare la folla di turisti consigliamo di visitare la East Side Gallery alle prime luci dell’alba!
Alte Esifabrik
A pochi passi dall’East side gallery si trova una vecchia fabbrica di ghiaccio abbandonata dal 1995. Dopo lo sgombero divenne un ritrovo per balordi e senza tetto ma oggi, invece, è uno dei luoghi più amati dai berlinesi e da giovani fotografi che cercano all’interno di questa suggestiva location lo scatto giusto per la loro arte. Perfetta per i temerari e gli amanti di uno stile più… decadente!
Haus Schwarzenbe
Si tratta di una via parallela alla più famosa Rosenthaler Stresse, quest’ultima molto turistica e nel cuore del quartiere di Mitte. Appena girerete l’angolo vi troverete davanti un insieme di piazzette molto caratteristiche e completamente dipinte da meravigliosi murales! Le opere sui muri cambiano spesso ma sono sempre meravigliose ed originali con lo scopo di far riflettere i turisti! Nella via troverete anche un piccolo museo dedicato ad Anna Frank.
La Corte di Giustizia
Appena dietro la torre della televisione a Littenstraße, si può trovare la Corte di Giustizia di Mitte. Situata in un complesso di palazzi del XIX secolo ricchi di storia, questi sono la tappa ideale per gli amanti dell’architettura grazie alle geometrie dei propri interni. Gli orari di apertura sono ristretti al pubblico ma una volta dentro rimarrete piacevolmente sorpresi!
Britzerpark
Questo Giardino è uno dei parchi più belli di tutta la Germania. Potrete trovarvi fiori differente a seconda della stagione in cui lo visiterete, da romantici roseti ad colorati campi di tulipani. Un paesaggio lacustre davvero magico e ricco di grandi opere d’arte, mulini, aiuole e anfratti da scoprire! Si trova a Neukölln un quartiere di periferie che sta subendo un forte processo di gentrificazione!
Moscow caffè
Spostandoci nella vecchia zona est di Berlino, su Karl-Marx-Alle, si incontra il Caffè Mosca, un ristorante costruito nel 1964 che avrebbe dovuto essere il simbolo del legame da la Germania Est e l’Unione Sovietica. Oggi è un centro culturale dove vengono organizzati eventi e congressi ma mantiene il fascino e lo splendore di una volta soprattutto negli esterni anche grazie al lavoro del noto pittore Bert Heller
La fontana delle fiabe
Situata all’interno del Volkspark di Friedrichshain, il più antico parco pubblico berlinese, si trova questa fontana in stile neobarocco raffigurante i personaggi delle favole dei fratelli Grimm. Un luogo davvero fiabesco dove si possono incontrare Cappuccetto Rosso, Cenerentola o Biancaneve!
Urban Nation
Ultimo ma non ultimo, anzi, primo. Perché l’Urban Nation di Bülowstraße al numero 97 è il primo museo tedesco interamente dedicato alla street art! In questo museo le opere di strada verranno catalogate con l’intenzione di spiegarle ai visitatori. L’edificio è molto riconoscibile per via della facciata dipinta dall’artista argentina Marina Zumi ma potrete ammirare dei meravigliosi murales in tutta la zona!
Siete già stati a visitare questi luoghi un po’ improbabili oppure vi ci avventurerete per la prima volta? Seguite la nostra guida alternativa di Berlino per non perdervi il lato nascosto di una delle città più amate dai giovani di tutto il mondo e contattateci per organizzare lì la vostra prossima vacanza!