Le migliori 5 letture per una Crociera

Crociera letture
Una Crociera è tra i viaggi più rilassanti che si possono fare.
Serviti e riveriti dalla comodità di un pacchetto all inclusive, su una lussuosa nave che sembra una piccola città ma che galleggia tra alcuni dei mari più belli del mondo.
Potrai trascorrere le tue giornate sdraiato sotto l’ombrellone a bordo piscina, con un cocktail in mano mentre ti godi il sole dei mari del sud, oppure potrai partecipare alle attività e le gite nelle varie isole o porti in cui attraccherà la nave, visitare posti nuovi e conoscere culture diverse, il tutto all’insegna del Relax.
Ma che vacanza relax sarebbe senza un buon libro? Ma soprattutto, cosa fare se il libro non vi dovesse piacere? Non vorrete mica ritrovarvi incastrati in letture scomode e noiose, addormentarvi sotto l’ombrellone per la noia, scottarvi terribilmente e saltare poi le gite in posti esotici e meravigliosi, mancando magari l’appuntamento con il destino.
Per evitare che la vostra vacanza subisca un pericoloso tracollo, dunque, vi consigliamo le seguenti letture perfette per le vostre crociere!

Una cosa molto divertente che non farò mai più di David Foster Wallace


David Foster Wallace è uno degli scrittori più influenti della nostra epoca e nel 1997 la prestigiosa rivista Harper’s gli commissionò un reportage a bordo di una crociera extra lusso ai Caraibi. Il risultato è uno spaccato comico dell’elite della società americana di fine anni ’90. Opulenza, divertimento di massa e critica sociale ricca di satira: questo è il libro giusto per chi non si prende troppo sul serio e vuole guardasi attorno con occhi diversi!

 

Crociera e delizia, guida semiseria per aspiranti croceristi di Alessandro Zaltron

Il libro perfetto per chi su una nave da crociera non c’è ancora salito è una guida su come affrontarla. Un’altro spaccato della nostra società, divertente ed ironico per sopravvivere a una settimana (o più) a bordo di una nave. A differenza dell’opera di Wallace, Zaltron cera di raccontare i benefici ed i retroscena della vita di bordo, perché le sorprese sono sempre gustose, ma arrivare preparati è molto più dolce!
 

La crociera di Virgina Woolf

Un vero e proprio capolavoro, il primo libro di Virgia Woolf ovvero semplicemente una delle scrittrici più famose ed apprezzate del XX secolo. Pubblicato per la prima volta nel 1915 questo romanzo non è mai stato così attuale, racconta le vicende della giovane Rachel che a bordo della nave di suo padre intraprende un viaggio di formazione alla scoperta della libertà. Per chi ha voglia di emancipazione ed un ottimo modo per iniziare ad approcciarsi a Virginia Woolf.
 

I mari del Sud di Manuel Vazquez Montalbàn


Un romanzo noir dalle tinte gialle ma anche un libro molto premiato. Se il nome dello scrittore vi ricorda qualcosa è perché il Commissario Montalbano di Camilleri prende il nome da questo grande scrittore catalano. In questo libro lo scrittore pepe Carvalho indaga sulla scomparsa di un ricco impresario in un viaggio che lo porterà nel cuore dei mari del sud. Questa è la lettura perfetta per chi ama il brivido anche sotto l’ombrellone.
 

Moby Dick di Herman Melville


Sicuramente questo è il titolo più famoso in lista. Si tratta di uno dei romanzi più conosciuti e citati della storia. Scritto nel 1851 è un libro incredibilmente moderno che ci insegna che i veri mostri sono dentro di noi. La caccia alla balena del Capitano Achab, infatti, si trasformerà in un viaggio verso l’ignoto, la paura e le tenebre in passaggi ricchi di filosofia e pensieri sulla società, la religione ed i limiti dell’essere umano. Obbligatorio per chi non l’ha mai letto e consigliato per chi vuole andare sul sicuro!
Adesso siete finalmente pronti a partire! Contattaci sul nostro sito o vienici a trovare in agenzia per prenotare subito la crociera dei tuoi sogni!