Le spiagge italiane

Le spiagge italiane

L”Italia è un Paese meraviglioso, ricco di paesaggi meravigliosi e angoli di paradiso. Scopriamo insieme le spiagge italiane più belle!

Risultati immagini per spiagge italiane

Isola dei Conigli, Sicilia

Lampedusa è una piccola perla del Mar Mediterraneo. In particolare, l’isola dei Conigli ti lascerà senza parole! La bianchissima spiaggia, in primavera, diventa il nido di molte tartarughe della specie protetta Caretta Caretta, in via d’estinzione. L’acqua cristallina ospita un’incredibile fauna marina che ti permetterà di nuotare accanto a numerosi pesci di vari colori. L’isola dei Conigli è una tra le spiagge più belle d’Italia ed è meta ambita da turisti e amanti delle immersioni e dello snorkeling! Pronto a tuffarti?

 

Immagine correlata

Bue Marino, Sicilia

La Sicilia è un’isola ricca di spiagge meravigliose, tra cui Favignana che ospita la meravigliosa cala di Blue Marino il cui nome evoca il colore delle stupende acquee che la caratterizzano. Prepara le scarpette, ma non lasciarti intimorire dalle pietre, una volta in mare avrai la sensazione di nuotare in una piscina!

 

Risultati immagini per bue marino sicily

 

Cala Rossa, Sicilia

Di nuovo Favignana è la protagonista viste le numerose bellezze naturalistiche di cui può vantare. Cala Rossa è una spiaggia irresistibile e selvaggia che appartiene alla  riserva naturale delle Egadi. Secondo alcune leggende il nome deriverebbe dal sangue versato dai Cartaginesi, sconfitti dai Romani durante la prima guerra Punica. In realtà la costa rocciosa della spiaggia, ricoperta di vegetazione mediterranea, è proprio rossastra, in contrasto con la limpidezza e le mille sfumature di blu dell’acqua che la lambisce. Il fondo del mare, fatto di ghiaia bianca e minuta, riflette la luce creando meravigliosi effetti cromatici.

 

Risultati immagini per cala rossa favignana

 

La Pelosa, Sardegna

A Stintino, in Sardegna, potrai tuffarti in questa stupenda spiaggia bianca fine, lambita da acque turchesi e trasparenti. Circondata da una fitta macchia mediterranea che si spinge fino al mare, regala bagni indimenticabili al profumo di salsedine e di ginepro. Tra le spiagge italiane più belle non poteva di certo mancare!

 

Risultati immagini per la pelosa sardegna

 

Cala Goloritze, Sardegna

Cala Goloritze, nel 1995, è stata dichiarata monumento naturale dall’UNESCO, per la sua unicità e per preservarne lo splendore. Un luogo autentico in cui potrai vivere un’esperienza di viaggio piacevole e rilassante. La piccola spiaggia di sabbia color avorio crea un lucente contrasto con il mare trasparente che ti farà dimenticare dello stress della vita quotidiana! Scogli, pareti rocciose, pinnacoli, archi naturali e un pinnacolo calcareo che domina l’intero tratto di costa, creano una suggestiva cornice naturale a questa spiaggia meravigliosa.

Risultati immagini per cala Goloritze
Spiaggia Giunco, Sardegna

La spiaggia Giunco, in Sardegna, viene considerata anche “la spiaggia dei due mari”, poichè divide il Mediterraneo dallo stagno di Notteri, dove d’inverno è possibile avvistare i bellissimi fenicotteri rosa. Vicino alla famosa località di Villasimius, è un luogo magico, comodo da raggiungere e caratterizzato da una sabbia morbida come il borotalco e dalle trasparenze rosate, che contrastano con la lucentezza e la trasparenza del mare. Il tratto di costa è dominato da un’antica torre su un promontorio, da dove si gode una straordinaria veduta.

Risultati immagini per spiaggia Giunco

 

Cala Brandinchi, Sardegna

Vicino a San Teodoro, sul versante orientale della Sardegna, Cala Brandinchi viene considerato un angolo di paradiso! E’ una spiaggia bianchissima con un mare trasparente e dai fondali molto bassi, che a tratti sembra una piscina. Alle spalle della spiaggia, particolarmente indicata per famiglie con bambini, c’è un’oasi naturalistica con molte specie di uccelli d’acqua. Si narra che nel 1867 da questa spiaggia Giuseppe Garibaldi, dopo essere fuggito da Caprera, si imbarcò per raggiungere Piombino e tentare di liberare Roma dallo Stato Pontificio.

 

Risultati immagini per cala brandinchi

 

Baia delle Zagare, Puglia

A Mattinata, in provincia di Foggia, la costa del Gargano regala scorci panoramici da togliere il fiato. La baia delle Zagare è uno spettacolo e la sua spiaggia, subito dopo la baia di Pugnochiuso, è una lingua di sabbia soffice e chiara, lunga circa un chilometro, incastonata tra le alte rocce calcaree di un’insenatura puntellata di grotte marine. La si raggiunge via mare oppure entrando nell’elegante hotel omonimo e prendendo un ascensore scavato nella roccia. Davanti alla spiaggia due enormi scogli emergono dal mare che qui si colora di turchese e di smeraldo. La spiaggia è libera e le poche attrezzature sono solo per i clienti dell’albergo.

Risultati immagini per baia delle zagare puglia

 

Punta della Suina, Puglia

A pochi chilometri da Gallipoli, sulla costa ionica del Salento, si trova Punta della Suina, deliziosa spiaggia attrezzata e con un bar su una terrazza panoramica, lungo la spettacolare costa incontaminata della regione pugliese. La spiaggia, nascosta da una fitta pineta ma facilmente raggiungibile, è un lungo tratto di sabbia, intervallato da piccoli gruppi di scogli, lambiti da un mare caraibico i cui colori variano dal blu allo smeraldo.

 

Immagine correlata

 

Grotticelle, Calabria

Tra le spiagge italiane più affascinanti, merita una particolare attenzione la baia di Grotticelle, adagiata su un bellissimo tratto della costa degli Dei di Capo Vaticano, sul versante tirrenico della Calabria. La spiaggia è formata da tre spiaggette, una di fianco all’altra, caratterizzate da sabbia finissima e piccoli scogli che digradano verso il mare trasparente.

Risultati immagini per Grotticelle

 

Quest’anno, scegli l’Italia come tua prossima meta di viaggio. Ti regalerà spiagge suggestive, paesaggi mozzafiato e ricordi indimenticabili!

Per scoprire le offerte di viaggio visita il link: https://vivereinblu.com/

CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI!