
La Post Vacation Blues è la sindrome depressiva da rientro dalle vacanze. Una malattia di cui tutti abbiamo un po’ sofferto ad un certo punto della nostra vita e che proprio adesso sta attanagliando milioni di persone.
Se vi mancano il sole, il mare, la spiaggia, e se la Post Vacation Blues, detta anche ansia da rientro, vi sta attanagliando, allora questa nostra breve guida potrebbe fare al caso vostro.
Ecco tutti i migliori consigli per ammortizzare il rientro dalle vacanze e non soffrire troppo il primo giorno di lavoro!
Gestire il lavoro.
Gestire il lavoro in maniera efficiente è fondamentale per non soffrire troppo lo stress del rientro. Non gettatevi a capofitto nel lavoro, siate ordinati e metodici e partite come un diesel, con calma, aumentando la mole di lavoro in maniera graduale. Non tuffatevi nel lavoro arretrato a capofitto, ma gradualmente, in modo che lo shock sia facilmente gestibile e non comporti effetti negativi sulla vostra vita. Evitate appuntamenti troppo ravvicinati, organizzate il calendario in modo da non dover fare straordinari per le prime settimane e controllate la vostra casella e-mail un po’ per volta.
L’ambiente di lavoro.
Magari siete appena stati al mare con i vostri amici, con cui andate d’amore e d’accordo o i fidanzati. Oppure la vostra compagna di viaggio è stata la solitudine, amica silenziosa e discreta. In ogni caso il dover ritornare a passare 8 ore al giorno con i vostri colleghi potrebbe essere un trauma non indifferente. Cerca di creare un legame e di lavorare in un ambiente sereno. Non dimenticati che per fare un buon lavoro è sempre necessario lavorare in squadra e distribuire il lavoro non periodi di maggiore stress è fondamentale per non impazzire.
Occhio non vede, cuore non duole.
Una delle principali cause di stress da rientro è la nostalgia. Capiamo bene che vi manchi il rumore delle onde del mare mentre siete in ufficio, ma pensarci costantemente non farà comparire per magia la sabbia sotto i vostri piedi. Per allontanarvi dal modo vacanziero è consigliabile lasciar perdere lo smartphone. Mentre siete al lavoro aprite i social il meno possibile, non passate il tempo a guardare foto di ragazze in spiaggia o tramonti mozzafiato e non provate invidia per chi è ancora in vacanza, un giorno arriverà anche il vostro momento.
Qualcosa di nuovo.
Durante le vacanze la vostra vita è stata tutta una sorpresa, nuove esperienze, nuovi posti, nuove amicizie. Il ritorno alla routine quotidiana potrebbe davvero causarvi uno stress non indifferente. Per questo vi consigliamo di introdurre qualche nuova abitudine nelle vostre giornate. Magari una corsa prima di andare al lavoro, o un hobby serale, un passatempo nuovo. Per esempio se non avete mai avuto l’abitudine di leggere potreste buttarvi nelle avventure dei romanzi, ne troverete di molto interessanti nelle nostre rubriche!
Le prossime vacanze.
Anche se dopo le ferie le vostre finanze potrebbero essere sull’orlo del baratro potrebbe essere importante fare subito un piccolo investimento. Per superare la Post Vacation Blues potrebbe essere una buona mossa prenotare subito un’altra vacanza! Non è necessario strafare e organizzare un viaggio dall’altra parte del mondo, basta anche solo un weekend con gli amici. Fissare un appuntamento sul calendario contribuirà ad alleggerire il malumore e darvi un prossimo appuntamento per fare festa!
Anticipare il rientro.
Sicuramente per molti di voi questo potrebbe essere un motivo ulteriore di disperazione, eppure gli psicologi parlano chiaro. Per evitare l’ansia da rientro niente funziona come anticipare di qualche giorno il ritorno dalle ferie. Prima di tornare al lavoro è bene prendersi un paio di giorni per stare tranquilli a casa, dedicarsi a qualche hobby, stare in famiglia o con gli amici, passare le giornate a poltrire sul divano. Tutte piccole attività che contribuiranno a creare una sfumatura al ritorno al lavoro, ammortizzandolo e evitando il trauma di essere un giorno in spiaggia, ed il giorno dopo alla scrivania.